Verifica se il tuo sito è stato indicizzato cercando l'URL esatto o il nome del dominio senza altre parole ( es: www.iltuodominio.com ).
Se il tuo sito non appare nei risultati di ricerca di Google significa semplicemente che non è indicizzato e quindi, di conseguenza, non potrà mai posizionarsi.
La stragrande maggioranza delle persone non clicca su nessun risultato oltre la prima pagina dei risultati di ricerca di Google. Secondo questo studio, la prima pagina dei risultati organici di ricerca di Google riceve il 33% del traffico, contro il 18% della seconda pagina, e dalla terza in poi il traffico praticamente scompare.
Quindi non è sufficiente che il tuo sito sia semplicemente indicizzato da Google, Bing e Yahoo.
Google è molto complicato. Ecco cosa potrebbe impedire al tuo sito di apparire nei risultati di ricerca entro le prime due pagine:
Di seguito sono riportati i motivi comuni (in dettaglio) per cui il tuo sito non è in classifica e come apparire nella ricerca su Google:
A volte può essere necessaria una settimana o più per un motore di ricerca per aggiornare i risultati della ricerca. Questo perché il tuo sito web è nuovo e non ha nessun link in entrata.
Per prima cosa, crea un account su Google webmaster tools. Quando ti registri, puoi chiedere al motore di indicizzare il vistro URL. Tuttavia, ci sono così tante richieste che la funzione non sempre funziona immediatamente (soprattutto se hai un sito nuovo o grande).
Se non vuoi creare un account Google Webmaster Tools, prova questo link per aggiungere il tuo url a Google: http://www.Google.com/addurl/
Google non aggiunge tutti gli URL inviati al proprio indice e non può fare previsioni o garantire quando o se gli URL inviati appariranno nel proprio indice. Ma se il tuo nuovo sito web è stato sottoposto a scansione, di solito ci vuole un'altra settimana o due prima che venga inserito nell'indice.
Hai appena costruito e lanciato il tuo nuovo sito web? In genere possono essere necessarie fino a quattro settimane prima che inizi a comparire nei risultati dei motori di ricerca. Anche se siamo abituati a mettere le cose online velocemente, gli indici dei motori di ricerca possono essere piuttosto lenti. Quindi sedetevi, aspettate e imparate di più sugli algoritmi dei motori di ricerca prima di diventare troppo nervosi.
Puoi usare un codice personalizzato per dire ai motori di ricerca di non indicizzare il tuo sito o pagine specifiche. Se voi o qualcuno che ha progettato il tuo sito ha aggiunto questo codice, questo spiegherebbe perché non appare nei risultati di ricerca.
Una volta inviato il tuo sito web ad un motore di ricerca, uno spider viene inviato per scansionare tuo sito per eseguire il crawl del contenuto. Questi spider non visualizzano il tuo sito come farebbe un visitatore.
Essi scansionano il tuo sito alla ricerca di meta contenuti, di testo, delle parole chiave di contenuti come immagini e di molti altri fattori.
Pertanto, è necessario considerare ciò che i motori di ricerca di contenuti vedono effettivamente sulle vostre pagine Web.
I motori di ricerca aiutano milioni di utenti in tutto il mondo a navigare in Internet e a trovare contenuti specifici tra i miliardi di siti web.
Assicuratevi di puntare a un mercato di parole chiave meno competitivo, in modo da poter ottenere l'attenzione del tuo consumatore.
Google può rimuovere temporaneamente o permanentemente i siti dal suo indice e dai risultati di ricerca se ritiene che sia necessario farlo e se i siti non soddisfano le linee guida di qualità di Google.
Ecco i diversi modi in cui Google può rimuovere il tuo sito dai risultati di ricerca:
Vuoi che il tuo sito web si classifichi nelle prima pagine. A seconda del tuo business, dovrai utilizzare l'ottimizzazione dei motori di ricerca e le strategie SEO per migliorare il tuo ranking.
Per garantire un maggiore successo in futuro, è giunto il momento di effettuare un audit SEO del tuo sito web. In questo modo avrete una visione chiara della vostra situazione:
Le parole chiave possono essere una singola parola o una breve frase di un massimo di quattro o cinque parole. Dovrebbero essere termini che sono rilevanti per il tuo sito e che le persone potrebbero digitare quando cercano qualcosa su Google. Ovviamente devono essere rilevanti per il tuo sito.
I meta tag sono codici nascosti - i visitatori del tuo sito web non li vedono, ma i "bot" del motore di ricerca Google che scansionano il tuo sito li memorizza ed utilizza a fini di ranking.
Potete aggiungere questi meta-tag al tuo sito voi stessi se avete un programma di web design o se sapete modificare il codice HTML.
Ti suggeriamo di utilizzare il Keyword Planner gratuito di Google per risolvere il problema.
Questo strumento di ricerca per parole chiave consente di valutare la popolarità di particolari termini di ricerca, così come il livello di concorrenza che si deve affrontare con il loro utilizzo.
Le parole chiave altamente competitive possono avere decine di migliaia di siti web in lotta tra loro, quindi è meno probabile che si finisca sulla prima pagina di Google se si decide di competere con queste chiavi.
Pagine web che contengono link al tuo sito: un grande fattore per i motori di ricerca è la qualità dei backlink organici.
Se hai più siti web che contengono link che puntano al tuo sito (backlink), Google darà alla tua pagina maggiore valore e, di conseguenza, un migliore posizionamento nei risultati di ricerca
Google My Business collega il tuo sito ad una mappa, così quando le persone cercano la tua azienda o cercano usando parole chiave collegate alla tua azienda, ti troveranno sulla mappa di Google e potranno cliccare sul tuo sito web per ulteriori informazioni.
Utilizzare articoli o altro materiale specifico per i prodotti e i servizi che state fornendo. Non utilizzare riempitivi che siano solo vagamente correlati.
L'algoritmo di Google classifica i siti con contenuti originali e rilevanti in maniera più elevata rispetto a quelli con contenuti duplicati o copiati da altre fonti.
Una volta che hai ottimizzato il tuo sito web ed hai raggiunto un buon posizionamento su Google non puoi sicuramente sederti sugli allori: la SEO deve sempre essere gestita nel tempo o rischi di essere superato dai tuoi competitors.
Non appena sarai salito alla prima pagina della classifica, i tuoi concorrenti ti seguiranno con le loro strategie SEO, cercando di scalzarti.
In linea di massima il tuo sito web avrà bisogno di una continua revisione SEO per mantenere il tuo posizionamento sui motori di ricerca nel tempo.
È molto importante per gli imprenditori conoscere la SEO e migliorare la loro presenza online. Infatti, il 63% degli utenti accede al web ogni giorno, e questo numero sempre in costante in aumento.
Iscriviti gratis alla nostra Directory