Ancora una volta dobbiamo accorgerci quanto sta accelerando l’adozione del digitale nel nostro paese. Il periodo del Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini digitali - utilizziamo sempre di più la tecnologia per lavorare e rimanere in contatto con il mondo. Le difficoltà che sono nate da questo periodo fanno pensare che bisogna ripartire da zero, cambiare direzione e trasformare il proprio business guardando le esigenze di oggi.
Qui in seguito parliamo delle principali abitudini dei consumatori che abbiamo visto affermarsi sul web.
Le misure di distanziamento sociale, secondo le ricerche di Google Trends, hanno spostato sempre di più sul digitale i consumatori, che trovavano l’unico modo di comunicare attraverso i canali digitali. È importante però capire quali sono i servizi online che si offrono e si utilizzano di più.
Moltissimi consumatori durante il lockdown hanno scelto l’acquisto online come l’unico canale. Gli ultimi report di Google dicono che ci vorrà del tempo per ritornare all’acquisto fisico. Questi report fanno vedere le tendenze di movimento per area geografica e in base a varie categorie di luoghi, come vendita al dettaglio e attività ricreative, alimentari e farmacie e fermate del trasporto pubblico. Loro evidenziano che la mobilità relativa ai luoghi di "vendita al dettaglio e attività ricreative" è ancora inferiore a quella di gennaio e febbraio in molti paesi.
Ma non è solo il settore di commercio che si è digitalizzato sempre di più. La novità di questo periodo è la ricerca da parte del consumatore di attività da poter svolgere online, per esempio “lezioni digitali”, “personal trainer virtuale”, “quiz in pub virtuale” e così via. L’aumento di questo tipo di interesse di ricerca è stato registrato in tutto il mondo.
Lo sviluppo del digitale fa sì che oggi riesca a coprire vari aspetti della vita del consumatore che diventa sempre più esigente. Questo impegna tutte le aziende ad accelerare il proprio processo di adozione del digitale e corrispondere alle attuali necessità ed aspettative dei consumatori.
L'impatto del COVID-19 sul cambiamento del comportamento dei consumatori ha portato le aziende tradizionali e le startup a riorientare i loro modelli di business per diventare sempre più digitali. L’adozione delle migliori pratiche di marketing digitale può portare ai brand fino a un 20% di entrate e una riduzione dei costi del 30%.
Vi proponiamo alcuni fattori chiave emersi negli ultimi sei mesi, che troviamo più importanti per raggiungere la maturità digitale.
Le nuove abitudini lavorative hanno creato strutture lavorative più flessibili, con sempre più casi di lavoro da remoto. Il che significa il bisogno della digitalizzazione delle operazioni interne per garantire la sicurezza dei processi lavorativi.
Ora che consumatori trascorrono più tempo utilizzando a fondo i canali digitali, a casa e a lavoro, la trasformazione delle varie aree aziendali è diventata una necessità ancora più impellente.
È fondamentale:
Come abbiamo visto, la pandemia ha aumentato le nostre esperienze digitali. Ma non tutte le aziende sono riuscite ad adattarsi al mondo digitale e di conseguenza si possono trovare in difficoltà. Non è tardi però di apportare le modifiche strutturali e ormai necessarie al funzionamento dell’azienda. Per non perdere il tempo e trovare le soluzioni migliori ci vuole un’occhio pratico e professionale. Noi di 3Bit aiutiamo le aziende a capire le necessità dei consumatori per essere in grado ad adattarsi alla nuova normalità. Non aspettare, inizia subito, cambia direzione, pensa in grande e ti aiutiamo noi a fare la trasformazione giusta.
Iscriviti gratis alla nostra Directory