Osteopostural Milano

Web design & development
La progettazione e lo sviluppo del sito web Osteopostural Milano riflette l'approccio olistico e personalizzato del centro, guidato dai professionisti Alessio Iovino e Achraf Ilhami, trainer posturale certificato e osteopata con anni di esperienza nel settore. Il design dell'interfaccia è stato concepito per trasmettere il concetto di benessere e salute posturale attraverso una user experience che accompagna il visitatore in un percorso educativo e di scoperta. La struttura del sito privilegia la presentazione chiara dei servizi specialistici, dalla ginnastica posturale ai trattamenti osteopatici, con sezioni dedicate alle diverse patologie trattate come cervicalgia, lombalgia, sciatalgia e fibromialgia. L'architettura web supporta l'obiettivo di aiutare i pazienti a raggiungere benessere fisico e avere un corpo funzionale, attraverso programmi personalizzati di allenamento posturale e trattamenti osteopatici mirati. La piattaforma digitale integra funzionalità di prenotazione e consulenza, con particolare attenzione alla comunicazione empatica che sottolinea l'approccio integrato per affrontare le radici profonde del dolore e promuovere un equilibrio ottimale tra corpo e mente.
Branding
Ci siamo occupati dell’uniformità visiva del progetto, selezionando palette cromatiche, tipografie e stili coerenti con l’immagine di un’azienda solida e strutturata. Ogni scelta grafica, dalle icone alle fotografie, è stata pensata per comunicare autorevolezza, affidabilità e trasparenza, in linea con la mission del cliente. Il risultato è un’identità digitale sobria ma distintiva, capace di posizionarsi con forza nel panorama corporate.
Hosting gestito
Il sito è ospitato sulla nostra infrastruttura server, progettata per garantire prestazioni elevate, sicurezza e continuità di servizio. Il sistema include certificato SSL, backup automatici, aggiornamenti periodici e monitoraggio continuo, per offrire al cliente un servizio gestito e senza interruzioni. L’infrastruttura è ottimizzata per WordPress, assicurando tempi di caricamento rapidi e una solida protezione contro vulnerabilità e attacchi.